Primo soccorso:
se e quando è necessario contattare
il pronto intervento animali
La riabilitazione delle vittime della fauna selvatica richiede una licenza e un grande investimento di tempo, denaro e risorse. È nel miglior interesse dell’animale trasferirlo al più presto a un individuo / organizzazione adeguatamente addestrati e attrezzati.
Prima di tentare di catturare un animale ferito:
- Osservare, valutare, discutere, quindi decidere se l’intervento è appropriato
- Tutti gli animali selvatici possono potenzialmente trasmettere malattie e causare gravi lesioni.
- Ricorda, la tua sicurezza è di fondamentale importanza
Per il soccorso e il recupero della fauna selvatica chiamare il numero 055.2761111 (provincia di Firenze – Prato – Pistoia)
Fonte: Irish Wildlife Matters

Ha bisogno di aiuto in caso di:
- incidente stradale
- Un cervo che ti permetterà di avvicinarti è malato
- Arto / i danneggiato
- Ferite evidenti
- Cerbiatto ferito
- Cerbiatto in pericolo (ad es. da cani / macchinari)
- Cerbiatto che è stato da solo per oltre 48 ore
- Intrappolato o catturato ad es. nella recinzione – NON tagliare la recinzione e NON liberare l’animale fino a valutazione completa
- Se non risponde / incosciente, necessita immediatamente di cure veterinarie
NON ha bisogno di aiuto se:
- si tratta apparentemente di orfani (a meno che non siano feriti, in situazioni pericolose o definitivamente soli)
- Cervi adulti sani in giardino
- Se non sei equipaggiato
- Se prestare aiuto significa mettersi troppo in pericolo

Ha bisogno di aiuto in caso di:
- incidente stradale
- Un cinghiale che ti permetterà di avvicinarti è malato
- Arto / i danneggiato
- Ferite evidenti
- Cucciolo di cinghiale ferito
- Intrappolato o catturato ad es. nella recinzione – NON tagliare la recinzione e NON liberare l’animale fino a valutazione completa
- Se non risponde / incosciente, necessita immediatamente di cure veterinarie
NON ha bisogno di aiuto se:
- si tratta apparentemente di orfani (a meno che non siano feriti, in situazioni pericolose o definitivamente soli)
- Se non sei equipaggiato
- Se prestare aiuto significa mettersi troppo in pericolo

Ha bisogno di aiuto in caso di:
- Incidente stradale
- Un coniglio / lepre che ti permetterà di avvicinarti è malato
- Coniglio con mixomatosi
- Arto / i danneggiato
- Ferite evidenti
- Attaccato dal gatto
- Intrappolato o catturato ad es. nella recinzione – NON tagliare e rilasciare fino a valutazione completa
- Se non risponde / incosciente, necessita immediatamente di cure veterinarie
NON ha bisogno di aiuto se:
- si tratta apparentemente di orfani (a meno che non siano feriti, in situazioni pericolose o definitivamente soli)
- Se non sei equipaggiato
- Se prestare aiuto significa mettersi troppo in pericolo

Ha bisogno di aiuto in caso di:
- Incidente stradale
- Una lontra che ti permetterà di avvicinarti è malata
- Arto / i danneggiato
- Ferite evidenti
- Cucciolo ferito
- Cucciolo di lontra SE è da solo, e SOLO dopo una lunga osservazione a distanza
- Cucciolo di lontra se decisamente solo e con peso inferiore a 1 kg
- Intrappolato o catturato ad es. nella recinzione – NON tagliare e rilasciare fino a valutazione completa
- Se non risponde / incosciente, necessita immediatamente di cure veterinarie
NON ha bisogno di aiuto se:
- si tratta apparentemente di orfani (a meno che non siano feriti, in situazioni pericolose o definitivamente soli)
- Se non sei equipaggiato
- Se prestare aiuto significa mettersi troppo in pericolo

Ha bisogno di aiuto in caso di:
- Incidente stradale
- Una martora che ti permetterà di avvicinarti è di solito malata
- Arto / i danneggiato
- Ferite evidenti
- Se è in pericolo, ad es. attaccata da cani / minacciata da macchinari
- Cucciolo di martora che ha ancora gli occhi chiusi o è instabile (meno di 12 settimane di età)
- Intrappolato o catturato ad es. nella recinzione – NON tagliare e rilasciare fino a valutazione completa
(NB; un animale intrappolato mostrerà un alto livello di aggressività) - Se non risponde / incosciente, necessita immediatamente di cure veterinarie
NON ha bisogno di aiuto se:
- Se non sei equipaggiato
- Martora adulta in buona salute in giardino
- Se prestare aiuto significa mettersi troppo in pericolo

Ha bisogno di aiuto in caso di:
- A terra
- All’interno della zona giorno di una casa – Controlla all’interno della tua stufa a legna prima di accenderla!
- Arto / i danneggiato
- Ferite evidenti
- Attaccato dal gatto
- Intrappolato o catturato ad es. nelle attrezzature da pesca – NON tagliare e rilasciare
- Se non risponde / incosciente, necessita immediatamente di cure veterinarie
NON ha bisogno di aiuto se:
- Se non sei equipaggiato
- Se prestare aiuto significa mettersi troppo in pericolo

Ha bisogno di aiuto in caso di:
- Incidente stradale
- Fuori durante il giorno
- Non risponde ma non nel nido (i ricci vanno in letargo solo nei nidi)
- Arto / i danneggiato
- Arto sporgente quando rannicchiato
- Sottopeso in inverno (meno di 600 g entro novembre)
- Ferite evidenti
- Riccio infortunato (spesso emettendo un suono acuto)
- Un cucciolo di riccio SE è da solo, e SOLO dopo una lunga osservazione a distanza.
- Intrappolato o catturato ad es. verso il basso in uno scarico / nella recinzione – NON tagliare e rilasciare (vedi sotto)
- Se non risponde / incosciente, necessita immediatamente di cure veterinarie
NON ha bisogno di aiuto se:
- si tratta apparentemente di orfani (a meno che non siano feriti, in situazioni pericolose o definitivamente soli)
- Se prestare aiuto significa mettersi troppo in pericolo

Ha bisogno di aiuto in caso di:
- Vittima di incidenti stradali
- Arto / i danneggiato
- Ferite evidenti
- Scoiattolo cucciolo ferito
- Scoiattolo apparentemente “addomesticato”
- Scoiattolo cieco per terra, SOLO dopo una lunga osservazione a distanza
- Se è molle e freddo al tatto
- Intrappolato o catturato ad es. nella rete – NON tagliare e rilasciare fino a valutazione completa
- Se non risponde / incosciente, necessita immediatamente di cure veterinarie
NON ha bisogno di aiuto se:
- Se non sei equipaggiato
- Se prestare aiuto significa mettersi troppo in pericolo

Ha bisogno di aiuto in caso di:
- Incidente stradale
- Un tasso che ti permetterà di avvicinarti è malato
- Arto / i danneggiato
- Ferite estese evidenti
- Cucciolo ferito
- Tasso cucciolo SE è da solo, e SOLO dopo una lunga osservazione a distanza.
- Intrappolato o catturato ad es. nella recinzione – NON tagliare e rilasciare fino a valutazione completa
- Se non risponde / incosciente, necessita immediatamente di cure veterinarie
NON ha bisogno di aiuto se:
- si tratta apparentemente di orfani (a meno che non siano feriti, in situazioni pericolose o definitivamente soli)
- Se non sei equipaggiato
- Se prestare aiuto significa mettersi troppo in pericolo

Ha bisogno di aiuto in caso di:
- uccello sdraiato su un fianco e moscio – necessita immediatamente di cure veterinarie
- luogo pericoloso – ad es. gatto nelle vicinanze
- lesioni evidenti
- Se non risponde / incosciente, necessita immediatamente di cure veterinarie
NON ha bisogno di aiuto se:
- si tratta apparentemente di orfani (a meno che non siano feriti, in situazioni pericolose o definitivamente soli)
- Se non sei equipaggiato
- Se prestare aiuto significa mettersi troppo in pericolo

Ha bisogno di aiuto in caso di:
- Sdraiato su un fianco e moscio – necessita immediatamente di cure veterinarie
- Catturato dal gatto
- Ricoperto d’olio
- Colpito da un’auto
- Ferito – ad es. si è schiantato contro la finestra
- Posizione pericolosa, ad es. sulla strada, caduto in acqua, giardino con gatti, uccelli marini trovati nell’entroterra
- Non può volare ad es. ala ferita, uccello marino a terra, svasso lontano dall’acqua
- Chiaramente ferito ad es. gamba penzolante, non riesce a stare in piedi, becco rotto
- Intrappolato o catturato ad es. in attrezzi da pesca – NON tagliare e rilasciare fino a valutazione completa
NON ha bisogno di aiuto se:
- Solo un occhio – a meno che non sia un uccello rapace
- Cigno non sull’acqua
- Uccello in piedi su una gamba sola

Ha bisogno di aiuto in caso di:
- Incidente stradale
- Una volpe che ti permetterà di avvicinarti è malata
- Arto / i danneggiato
- Ferite evidenti
- Cucciolo ferito
- Rogna
- Cucciolo SE è da solo e SOLO dopo una lunga osservazione a distanza
- Intrappolato o catturato ad es. nella recinzione – NON tagliare e rilasciare fino a valutazione completa
- Se non risponde / incosciente, necessita immediatamente di cure veterinarie
NON ha bisogno di aiuto se:
- si tratta apparentemente di orfani (a meno che non siano feriti, in situazioni pericolose o definitivamente soli)
- Se non sei equipaggiato
- Se prestare aiuto significa mettersi troppo in pericolo